Cos'è trazione posteriore?

La trazione posteriore (abbreviata spesso con la sigla RWD, dall'inglese Rear-Wheel Drive) è un sistema di trasmissione in cui il motore trasmette la potenza alle ruote posteriori di un veicolo. Questo sistema è stato il più comune per molti anni, soprattutto per le auto, prima che la trazione anteriore diventasse predominante.

Vantaggi della trazione posteriore:

  • Distribuzione dei pesi: In molte auto RWD, il motore è posizionato nella parte anteriore, mentre la trasmissione è spesso situata centralmente o posteriormente. Questo può contribuire a una migliore distribuzione%20dei%20pesi rispetto alla trazione anteriore, migliorando l'equilibrio e la maneggevolezza, specialmente in accelerazione.
  • Sterzo: Poiché le ruote anteriori sono dedicate principalmente allo sterzo, possono offrire una risposta più precisa e diretta, senza l'influenza della trasmissione della potenza. Ciò contribuisce a un miglior handling e feedback dello sterzo.
  • Capacità di traino: Tradizionalmente, le auto e i camion con trazione posteriore sono stati preferiti per il traino di carichi pesanti. Questo è dovuto alla loro robustezza e alla capacità di trasferire la potenza al suolo in modo efficiente.
  • Esperienza di guida sportiva: Molti appassionati di auto preferiscono la trazione posteriore per le sue caratteristiche di guida dinamiche, che consentono un maggiore controllo in derapata e altre manovre sportive. Spesso associata a sensazioni di guida%20sportiva più coinvolgenti.

Svantaggi della trazione posteriore:

  • Trazione in condizioni avverse: La trazione posteriore può essere meno efficace su superfici scivolose come neve, ghiaccio o fango. Poiché il peso del motore è concentrato nella parte anteriore, le ruote posteriori potrebbero perdere aderenza più facilmente. Questo può portare a problemi di trazione in inverno o in condizioni meteorologiche difficili.
  • Spazio interno: Nelle auto con motore anteriore e trazione posteriore, l'albero di trasmissione che collega il motore al differenziale posteriore occupa spazio, potenzialmente riducendo lo spazio per i passeggeri o il carico.
  • Costo: Storicamente, i sistemi di trazione posteriore sono risultati leggermente più costosi da produrre rispetto a quelli a trazione anteriore, sebbene questa differenza stia diminuendo.

Utilizzo:

La trazione posteriore è ancora ampiamente utilizzata in auto sportive, berline di lusso, camion e alcuni SUV, dove le prestazioni, la maneggevolezza e la capacità di traino sono considerate prioritarie. Alcuni esempi includono le BMW Serie 3, la Ford Mustang e la Chevrolet Corvette.